fotografia

Silvia Marinozzi

Dal 1997 svolge attività di ricerca storico-medica presso la Sezione di Storia della Medicina dell'Università di Roma “La Sapienza”, analizzando, in particolare, lo sviluppo e le metodologie della ricerca e degli studi anatomo-fisiologici in evo moderno, e sull’uso del corpo umano, dei suoi fluidi e delle sue parti nella terapia, attraverso l’analisi dei testi di medicina, farmacopee e teatri farmaceutici.Nel 2002 ha conseguito un Dottorato di ricerca in Paleopatologia presso l’Università Cattolica del S. Cuore e un assegno di ricerca in “Metodi di conservazione di tessuti umani e metodica d’imbalsamazione di corpi umani” (Settore Scientifico disciplinare MED/02), incentrando le sue ricerche sulla storia dei sistemi d’imbalsamazione dei corpi umani in evo moderno, sia negli aspetti tecnici che in quelli sociali, religiosi e culturali, per rintracciare le evoluzioni e le permanenze di nelle ritualità funerarie e nel rapporto con il cadavere nel corso dei secoli dell’età moderna. Collabora, all’interno dei progetti COFIN, nella ricostruzione della storia delle malattie e dei relativi sistemi terapeutici attraverso l’analisi di testi di interesse storico-medico, in relazione alle patologie riscontrate su resti umani antichi dall’equipe di Paleopatologa dell’Università degli Studi di Pisa e di Medicina Molecolare dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza.Dal 2000 è integrata nella didattica elettiva di Storia della Medicina nei corsi di Laurea triennale e specialistica della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università “La Sapienza”. Dal 2004 svolge attività di coordinamento e gestione del Museo della Sezione di Storia della Medicina, conseguendo master in Didattica Museale e in Didattica, comunicazione e valorizzazione del patrimonio classico e museale presso Carid-Università degli Studi di Ferrara
Contatta Silvia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Silvia
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Silvia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Silvia
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche