Giancarlo Andenna
Già allievo della Scuola Storica Nazionale presso l’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, è stato professore straordinario nel triennio 1990-1993 di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi di Lecce; dal 1° novembre 1993 ordinario di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (sede di Brescia). È direttore del Dipartimento di Studi Medievali Umanistici e Rinascimentali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è docente ordinario di Storia mediavale della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tra le sue pubblicazioni si ricordano:(a cura di Giancarlo Andenna e Hubert Houben) Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, Addaeditore, 2004; (a cura di) Arte, cultura e religione in Santa Giulia. Atti dei convegni “Culto e arte in Santa Giulia” e “Santa Giulia e la cultura a Brescia nell’età moderna e contemporanea”, Grafo Editrice, Brescia 2004; Sanctimoniales Cluniacenses. Studi sui monasteri femminili di Cluny e sulla loro legislazione in Lombardia (XI–XV secolo), (Vita regularis - Abhandlungen Bd. 20), Münster 2005; (a cura di Renata Salvarani e Giancarlo Andenna) Alle origini del romanico. Studi e ricerche tra archeologia e storia. Atti delle terze giornate di studi medievali. Laboratorio di storia monastica dell'Italia settentrionale, editrice Marietti 1820 - CESIMB Brescia, 2005; I Cristiani e il favoloso Egitto, Marietti, 2009; Storia della Lombardia medievale, Utet, 2009;
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.