Piero Sansonetti
Piero Sansonetti vanta nobili origini: è infatti nipote del barone e letterato salentino Girolamo Comi. Ha cominciato a lavorare a l’Unità nel 1975, prima come cronista, poi come notista politico e caporedattore. Dal 1990 al 1994 è stato vicedirettore e condirettore dello stesso giornale. Poi si è trasferito per un paio d’anni negli Stati Uniti, da dove è stato il corrispondente fino al 1996, quando è tornato in Italia per ricoprire nuovamente la carica di condirettore. Dal 1998 è inviato e commentatore, e si occupa soprattutto di politica italiana e di esteri. Dal 1º ottobre 2004 al 11 gennaio 2009 è direttore di Liberazione, il quotidiano del Partito della Rifondazione Comunista, su volontà della dirigenza Bertinotti-Vendola. Sansonetti non è tuttavia iscritto al PRC. Il 12 gennaio 2009, a fronte di un buco di oltre tre milioni e mezzo di euro, è stato rimosso dalla carica di direttore del quotidiano dalla nuova maggioranza del Partito, uscita dal Congresso di Chianciano dell’estate 2008 e guidata dall’ex ministro Paolo Ferrero. A partire dal febbraio 2009 ha iniziato una collaborazione per il quotidiano Il Riformista. Dal 24 luglio 2010 è direttore del quotidiano d’informazione regionale Calabria Ora. Nell’Ottobre 2010 rimane coinvolto in uno scandalo che colpisce l’opinione pubblica ed il mondo del giornalismo: il giornale da lui diretto licenzia Lucio Musolino, giornalista che si è occupato negli anni di inchieste scottanti sulla ’ndrangheta e che aveva denunciato rapporti tra l’organizzazione mafiosa ed il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti. Musolino verrà reintegrato con una sentenza del giudice del lavoro nel Marzo 2011. Chiusa l’esperienza di Liberazione ha lavorato alla nascita di un nuovo quotidiano di sinistra, Gli Altri, che ha una tiratura di circa 30-40.000 copie. Dopo due numeri zero, il primo dei quali distribuito a Roma il 4 aprile 2009 in occasione della manifestazione nazionale della CGIL Futuro si, indietro no, il numero 1 è uscito il 12 maggio 2009. Da dicembre 2009 la testata da quotidiana è divenuta settimanale per ragioni di bilancio.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.