bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Umberto Veronesi

Umberto Veronesi è nato a Milano e in questa città da sempre vive e lavora come chirurgo, ricercatore, uomo di scienza e di cultura.
Laureatosi nei primi anni Cinquanta, decide fin da subito di dedicare la sua opera professionale allo studio e alla cura dei tumori: dopo un paio di importanti soggiorni all’estero (Inghilterra e Francia) entra all’Istituto dei Tumori di Milano come volontario e ne diventa Direttore Generale nel 1975.
I suoi più significativi e importanti contributi riguardano in particolare l’invenzione e la diffusione della chirurgia conservativa per la cura dei tumori mammari. I dati preliminari vennero pubblicati nel 1981 sul prestigioso New England Journal of Medicine e da quel momento ebbe inizio nel mondo la grande evoluzione di pensiero che doveva portare negli anni successivi a risparmiare alle donne con tumore al seno l’asportazione della mammella. Più recentemente ha proseguito sulla stessa strada con la biopsia del linfonodo sentinella per evitare la dissezione ascellare nei casi in cui i linfonodi siano sani. In questi ultimissimi anni ha rivoluzionato le procedure della radioterapia dei tumori mammari, introducendo la radioterapia intra operatoria, che si esaurisce in una sola seduta, durante l’intervento stesso. Vent’anni fa ha aperto nel mondo la via alla prevenzione del tumore mammario con due studi concentrati sull’azione preventiva dei retinoidi (derivati della vitamina A) e del tamoxifene agenti in grado di proteggere le cellule mammarie dal rischio di carcinoma mammario. Con la fondazione del Gruppo Internazionale sul Melanoma nel 1970 ha dato impulso alle ricerche sul melanoma, il più importante tumore della pelle fino a pochi anni fa quasi ignorato dalla medicina tradizionale. Veronesi ha dedicato le sue energie a promuovere l’aggiornamento medico. Nel 1982 ha fondato la Scuola Europea di Oncologia che ha riportato l’Italia ad essere uno dei punti di riferimento mondiali per tutti coloro che cercano una formazione nel campo della diagnosi e della cura dei tumori.
Nel 1994 è stato nominato Presidente del “Committee of Cancer Expert” of Commission of European Communities nell’ambito della quale ha condotto il programma di lotta ai tumori “Europa contro il cancro”. Veronesi è autore di 780 pubblicazioni scientifiche e dodici Trattati di Oncologia. E’ stato Presidente per 15 anni del Progetto Finalizzato del CNR sul Controllo delle Malattie Tumorali. Nel marzo del 2003 ha ricevuto dall’Arabia Saudita uno dei premi più prestigiosi del mondo: “2003 King Faisal International Prize award”. Da maggio 1994 è Direttore Scientifico dell’Istituto Europeo di Oncologia a Milano.
Da aprile 2000 a giugno 2001 gli è stato affidato l’incarico di Ministro della Sanità della Repubblica Italiana.
Da aprile 2008 a febbraio 2011 è stato Senatore del Parlamento Italiano nella XVI Legislatura.
Eventi
Convegno
mercoledì 18 febbraio 2015, ore 17:30 - 20:00 |
AMBROSIANEUM
Il TESTAMENTO BIOLOGICO
CONFINE DEI TERRITORI ALLA FINE DELLA VITA
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004