fotografia

Marco Cadinu

Si laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1987 con la votazione di 110 e lode.
Dal 1988 si interessa di tecniche costruttive tradizionali, di tutela dei centri storici e di paesaggio storico; svolge attività di ricerca sulla storia dell’urbanistica e sulla architettura medievale della Sardegna e della Toscana. Ha collaborato con la cattedra di Storia dell’Architettura dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (prof. Enrico Guidoni), conseguito un Corso di Perfezionamento (1990) e il Dottorato di Ricerca in “Storia della Città” (1999) presso quella università e sviluppato ulteriormente le ricerche sul patrimonio storico dell’architettura medievale delle regioni mediterranee.
Attraverso lo studio delle fonti archivistiche sul patrimonio edilizio e monumentale redige numerosi contributi sui beni architettonici e urbanistici italiani tra cui la monografia Urbanistica medievale in Sardegna (Kappa, Roma 2001).
Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari (2002-2005), analizza il tema delle demolizioni monumentali e urbane nei centri storici italiani.
Dall’anno accademico 2005-2006 in poi è docente a contratto di Storia dell’Architettura presso l’Università degli Studi di Cagliari.
Dal 2008 è ricercatore nel settore scientifico-disciplinare ICAR-18 Storia dell’Architettura, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari dove dal 2011 è Membro del Collegio di Dottorato di Ricerca in “Tecnologie per la Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali”.
E’ autore e coordinatore di numerosi progetti di ricerca, di cooperazione con i paesi in via di sviluppo (finanziati Unione Europea: programma Cultura2000; dalla Regione Sardegna: L.R. n.7/2007), sulla storia delle architetture, delle città, degli spazi urbani pubblici e sulla loro salvaguardia. E’ responsabile di iniziative didattiche e di ricerca in relazione con altri atenei e con particolari tagli interdisciplinari tra storia dell’architettura medievale e moderna, archeologia e studi archivistici.
Contatta Marco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Marco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004