Pietro Vereni
Laureato nel 1992 in Antropologia culturale alla Sapienza di Roma con Alberto Cirese, vince nel 1993 una borsa di dottorato in Scienze antropologiche alla Sapienza, allora diretto da Pietro Clemente. Durante il dottorato frequentai per un semestre l’Università di Militene e svolge diverse ricerche sul campo in Grecia. Dopo il dottorato, per condurre una ricerca (parte di un progetto europeo) sul ruolo del confine politico nel produrre esclusione sociale all’università di Belfast; in seguito, con finanziamento Prin, trascorre quattro mesi in Grecia. Nel 1999 conduce le prime esperienze didattiche, insegnando contemporaneamente a Venezia e all’Institutum Studiorum Humanitatis di Lubiana (Slovenia). Nell’autunno 2000 torna a Roma per lavorare come caporedattore presso Meltemi editore e dopo due anni riprende l'attività didattica e di ricerca, insegnando e facendo ricerca, con moltissime tipologie di contratto, presso la Sapienza Università di Roma, l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Firenze, l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale e l'Università degli Studi di Teramo. Nel frattempo, continua a lavorare come traduttore e redattore editoriale di saggistica antropologica.
Nel 2008 vince un concorso come ricercatore presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’anno dopo inizia a insegnare anche al Trinity College Rome Campus. Attualmente, si occupa soprattutto di antropologia dei media e antropologia urbana, con una particolare attenzione per l’espressione collettiva della diversità e la formazione di identità politiche intenzionalmente “multietniche” legate alle occupazioni abitative nella città di Roma.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.