fotografia

Alberto Giorgio Cassani

Alberto Giorgio Cassani (1960) vive e lavora a Ravenna e a Venezia, dove insegna (Accademia di Belle Arti di Venezia e di Ravenna). Laureato con lode alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dottore di ricerca in Conservazione dei beni architettonici nel 1993 sempre al Politecnico, dal 1996 al 2002 è stato nel medesimo ateneo anche docente a contratto di Teorie e storia del restauro. Redattore di «Albertiana» (Olschki), organo della Société Internationale L.B. Alberti, di «Anfione e Zeto», rivista di architettura e arti (Il Poligrafo) e dell’«Annuario» dell’Accademia di Belle Arti di Venezia (Il Poligrafo), collabora inoltre con «Casabella». Ha partecipato a numerosi convegni internazionali sull’Alberti, della cui figura si occupa da anni; ha pubblicato le seguenti monografie e curatele: Le Barcellone perdute di Pepe Carvalho, presentazione di Manuel Vázquez Montalbán, Unicopli, Milano, 2000 (seconda edizione ampliata, 2011); La fatica del costruire. Tempo e materia nel pensiero di Leon Battista Alberti, Unicopli, Milano, 2000 (seconda edizione riveduta, 2004, con una Postfazione di Massimo Cacciari); Tomaso Buzzi 1900-1981. Il principe degli architetti, a cura di Alberto Giorgio Cassani, testi di Guglielmo Bilancioni, Alberto Giorgio Cassani, Enrico Fenzi, Alessandro Mazza, Paola Tognon, Electa, Milano, 2008; Leon Battista Alberti, La favola di Philodoxus (Philodoxeos fabula), a cura di Alberto Giorgio Cassani, prefazione di Carlo Angelino, il ramo, Rapallo, 2013; L’occhio alato. Migrazioni di un simbolo, con uno scritto di Massimo Cacciari, Nino Aragno, Torino, 2014.
Contatta Alberto Giorgio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Alberto Giorgio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Alberto Giorgio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Alberto Giorgio
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche