Giovanni Allegretti e’ attualmente ricercatore senior presso il Centro di Studi Sociali (CES) della facoltà di economia del'Università di Coimbra, dove dal 2006 è invited professor con il ruolo di coordinatore del corso di dottorato Democrazia nel secolo XXI. Ha coordinato il progetto comparativo triennale “Participatory Budgeting as innovative tool for reinventing local institutions in Portugal and Cape Verde? A critical analysis of performance and transfers”. Dottore di ricerca in Progettazione urbana, territoriale e ambientale (2000) presso la facoltà di architettura dell’Università di Firenze, a inizio 2014 ha ottenuto l’abilitazione nazionale italiana come professore associato.
Consulente di progetti europei nelle linee Urbact e Urb-Al per alcuni comuni italiani (Roma e Venezia, rispettivamente), è stato coordinatore del Piano regolatore del Comune di Dicomano e consulente di quello di Scandicci. Tra i suoi scritti, molti sono dedicati al bilancio partecipativo o alla pianificazione territoriale condivisa, temi sui quali e’ stato consulente e formatore in numerose amministrazioni locali di paesi diversi (Indonesia, Malesia, Kenia, Spagna, Portogallo, Italia, Svezia, Germania, Cina, Africa del Sud, Congo, Senegal, Marocco, Tunisia, Capo Verde) in collaborazione con organizzazioni internazionali come la Banca mondiale, Un-Habitat, Transparency International, Uclg, il Consiglio d’Europa, l’Associazione dei Comuni e delle Regioni di Svezia e l’Agenzia di cooperazione allo sviluppo della Germania (Giz). <r>