Veniero Rizzardi è musicologo e storico della cultura, insegna all’Università Ca’ Foscari di Venezia e al Conservatorio di Castelfranco Veneto. Ha insegnato presso l'istituto Musicologo e storico della cultura, insegna presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia e presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto. Ha insegnato presso l'Università di Friburgo (CH) e presso l'IRCAM di Parigi ed è stato docente ospite di numerosi atenei in Europa e USA. I suoi ambiti di ricerca sono le intersezioni musica/tecnica, l'analisi genetica dei processi compositivi e la storia sociale del suono. È autore di opere e articoli sulla musica del XX sec. in particolare su quella più recente, sul jazz e sulla musica riprodotta. Ha curato edizioni critiche di opere inedite di Luigi Nono e Bruno Maderna, ha pubblicato un volume su Miles Davis con Enrico Merlin, ha collaborato con Angela De Benedictis alla raccolta degli scritti di Nono, alla pubblicazione dell’epistolario Nono-Massimo Mila ed al primo volume dedicato allo Studio di Fonologia della RAI di Milano. Fondatore dell’Archivio Luigi Nono di Venezia e con Giovanni Morelli della rivista «AAA/TAC», Fondazione Giorgio Cini, Venezia. È membro di diversi gruppi di ricerca internazionali e ha organizzato convegni e colloqui in Italia ed Europa. Alle attività di studioso affianca quelle di curatore di rassegne di musica contemporanea e di programmatore radiofonico.