bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Alvise Mattozzi

Alvise Mattozzi è professore associato di Studi Sociali della Scienza e della Tecnologia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture e membro del centro di ricerca TheSeUs (Tecnologia, Società, Umanità) entrambi presso il Politecnico di Torino (Italia).
Prima di entrare al Politecnico di Torino nel 2021, ha lavorato per più di 10 anni presso la Facoltà di Design della Libera Università di Bolzano, dove, insieme al designer Kris Krois, ha creato il Master in Eco-Social Design, un corso di laurea biennale volto a favorire il dialogo tra scienze sociali e design. Lì ha tenuto un corso chiamato Studi sociali del design.
La sua ricerca è focalizzata sul dialogo tra design e scienze sociali all’interno di un quadro di Actor-Network Theory, utilizzando la semiotica come metodologia descrittiva. Da un lato ha lavorato all’elaborazione di un modello per rendere conto dell’azione e della mediazione degli oggetti tecnici, sviluppando ulteriormente il “modello copione” proposto negli anni ‘80 da Madeleine Akrich e Bruno Latour, dall’altro ha ha svolto ricerche sulle pratiche di progettazione.
Da quando è entrato a far parte del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture e del Centro di Ricerca TheSeUs del Politecnico di Torino, sta rifocalizzando la sua ricerca maggiormente sulla progettazione ingegneristica, contribuendo allo sviluppo dell’approccio di mappatura delle controversie in relazione al progetto di ingegneria nell’ambito ambiente.
Dopo molti anni di lavoro fianco a fianco con designer in ambito accademico, seguendo progetti di insegnamento e di ricerca sul design, si considera un ricercatore di design.
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
venerdì 4 ottobre 2013 - domenica, 6 ottobre 2013 |
Palazzo Ruffi-Briolini
Arti del vivere e semiotica: tendenze, gusti, estetiche del quotidiano
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004