bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Pietro Gargiulo

Pietro Gargiulo è professore associato di diritto internazionale presso l'Università degli Studi di Teramo. Dal 1985 al 2000 ha prestato servizio in qualità di ricercatore nella medesima Università. Nel corso del tempo ha usufruito di alcune borse di studio per l'estero per lo svolgimento di attività di ricerca sul diritto delle organizzazioni internazionali. È membro del collegio del Dottorato di ricerca in Diritti umani: evoluzione, tutela e limiti, con sede presso l'Università di Palermo.È attualmente Redattore Capo della Rivista La Comunità Internazionale pubblicata dalla Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale e fa parte dal 1999 della Redazione dell'Italian Yearbook of International Law. Nel triennio 1999-2001 è stato Coordinatore dell'Unità di ricerca su I rapporti tra Corte Penale Internazionale e Consiglio di Sicurezza nell'ambito del Progetto di Ricerca Nazionale diretto dalla Prof.ssa Flavia Lattanzi dal titolo La responsabilità nternazionale per violazione dei diritti dell'uomo. Dal 1998 al 2004 è stato titolare del Corso Permanente Jean Monnet (L'evoluzione del sistema istituzionale dell'Unione Europea: problemi e limiti di un identità costituzionale europea) presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Teramo (Cattedra di Diritto dell'Unione Europea). Negli anni accademici 2002-2003 e 2003-2004 è stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto Europeo dell'Università degli Studi di Teramo. Nella sua attività di ricerca ha affrontato temi attinenti al diritto internazionale e dell'organizzazione internazionale, in particolare per quanto concerne il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale, la tutela dei diritti umani e il terrorismo. Dal 2009 al 2011 si è anche occupato di tematiche attinenti al modello sociale europeo e alla cittadinanza europea come responsabile dell'Unità di ricerca dell'Università di Teramo sulla cittadinanza sociale europea nell'ambito di progetti del PRIN su Cittadinanza europea e diritti fondamentali.
Contatta Pietro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004