bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Guercio

Maria Guercio è professore ordinario presso la “Sapienza” Università di Roma. Dal 1978 al 1998 è stata archivista di Stato presso il Ministero per i beni culturali. Dal 1988 ha rappresentato l'Italia presso diversi comitati del Consiglio internazionale degli archivi (presidente del Comitato per gli archivi correnti e, dal 1996, membro della Commissione per la gestione del programma scientifico del Consiglio, componente della Section for archival education dal 2006 e del Program Committee dal 2010). Dal 1996 collabora con l'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione poi Centro nazionale per la definizione della normativa sui documenti elettronici e per l'elaborazione di un documento sui metadati per la conservazione (nell'ambito del progetto Norme in rete); nel 2000 è uno degli esperti del gruppo europeo presso la UE incaricato di definire i requisiti archivistici per la gestione elettronica dei documenti (MoReq). È nuovamente nominata come esperta per la revisione delle linee europee Moreq2 nel 2007 e nel 2010. Dal 1997 al 1999 è membro del Forum della Società dell'informazione costituito presso l'Unione europea. Dal 2003 è componente del gruppo di lavoro UNI-ISO per la definizione degli standard in materia di record management. Dal 2001 al 2004 è co-direttore del progetto europeo ERPANET (www.erpanet.org) sulla costruzione di una rete di eccellenza per la conservazione dei documenti informatici e dirige la Task force sui formati e sui metodi per la conservazione nell'ambito del progetto europeo Delos (www.delos.eu) sullo sviluppo di digital library (2004-2007). Dal 2006 è partner del progetto europeo CASPAR (www.casparpreserve.eu) sulla conservazione di risorse digitali nel settore culturale, della ricerca scientifica e delle performing arts. Partecipa al progetto europeo APARSEN (2011-2014) e coordina con il prof. Silvio Salza il WP 24 Authenticity and Provenance. Dal 2004 è direttore della rivista Archivi e computer. Dal 2004 fa parte del comitato scientifico della Fondazione Feltrinelli. Fa parte del comitato scientifico della Fondazione Pirelli e della Fondazione Rinascimento digitale; è autrice di numerosi saggi e svolge attività di ricerca e formazione nel settore specifico della gestione di sistemi documentari in ambiente digitale.
Scrivi a Maria
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004