Filippo Maria Foffi
L’Ammiraglio di Squadra Filippo Maria Foffi, nato a Roma, ha frequentato l’Accademia Navale dal 1972 al 1976. In qualità di Ufficiale di rotta, è stato a bordo dell’incrociatore DUILIO e del Cacciatorpediniere SAN GIORGIO e, specializzatosi in Telecomunicazioni e Guerra Elettronica, a bordo delle Fregate CASTORE, ORSA e MAESTRALE, quale Ufficiale alle Comunicazioni. È stato Comandante di Nave BASENTO (1983-84), Comandante in 2^ dell’Incrociatore VITTORIO VENETO (1991), Comandante della Fregata ESPERO (1992-93) e della Portaerei GARIBALDI (1999-2000).
Negli Organi Centrali, ha prestato servizio presso il II Reparto dello Stato Maggiore della Marina, ha comandato il Centro Intelligence della Marina (dal 1994 al 1998) ed il Centro Intelligence della Difesa (1998-1999) e, successivamente, è stato Capo Dipartimento C4I, Information Technology e Sicurezza della Marina e Chairman del “Battle Management C4I” del Maritime Theatre Ballistic Missile Defence Forum. Dal 2002 al 2003 è stato il rappresentante italiano presso il Comando Centrale USA, a Tampa (FL), per l’Operazione Enduring Freedom.
Nel 2003 ha assunto l’incarico di Capo Reparto Operazioni dello Stato Maggiore dell’Unione Europea a Bruxelles e nel 2004 è stato nominato Vice Rappresentante Italiano presso il Comitato Militare dell’Unione Europea. Dal 2007 al 2010 è stato Capo del Reparto Sistemi C4I e Trasformazione dello Stato Maggiore della Difesa. È stato anche Delegato Nazionale al NATO C3 Board, rappresentante della Difesa nell’ambito del Consiglio Superiore delle Comunicazioni e Dirigente Generale Responsabile dei Sistemi Informativi Automatizzati della Difesa.
Da ottobre 2010 a novembre 2011 è stato Comandante delle Forze d’Altura e Comandante delle Italian Maritime Forces. Durante l’Operazione NATO Unified Protector ha comandato il dispositivo aereonavale alleato in mare. Da gennaio a luglio 2012 ha svolto l’incarico di Capo dell’Ufficio Generale del Personale e di Presidente dell’Ente Circoli della Marina Militare. Promosso Ammiraglio di Squadra il 1° luglio del 2012, dal 25 luglio 2012 al 21 gennaio 2013 è stato il Sottocapo di Stato Maggiore della Marina. Il 25 gennaio del 2013 ha assunto l’incarico di Comandante in Capo della Squadra Navale.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.