fotografia

Giuseppe Veltri

Giuseppe Veltri, si è formato alla Libera Università di Berlino; chiamato alla cattedra di studi ebraici all’università di Halle-Wittenberg nel 1997, ricopre dal 2014 la cattedra di ordinario di filosofia ebraica all’Università di Amburgo; è anche professore onorario di storia delle religioni all’università di Lipsia. È curatore della rivista «European Journal of Jewish Studies» (Brill) e della serie «Studies in Jewish History and Culture» (Brill: Leiden, Boston). Dal 2004 al 2012 è stato membro eletto del comitato scientifico della German Research Foundation, Bonn, Germania e dal 2009 è presidente della German Association of Jewish Studies. Dal 2012 è membro straniero dell’accademia Pontaniana e dal 2014 membro ordinario dell’accademia delle scienze della Letteratura di Main (Germania).
Il suo campo di ricerca è la storia culturale dell’ebraismo, filosofia ebraica, magia, storia della medicina, le traduzioni bibliche ed il canone biblico. Tra le sue numerose pubblicazioni sono da annoverare Language of Conformity and Dissent: On the Imaginative Grammar of Jewish Intellectuals in the Nineteenth and Twentieth Centuries (Academic Studies Press, 2013); Scritti politici e filosofici di Simone Luzzatto, Rabbino e Filosofo nella Venezia del Seicento, in collaborazione con Paola Ferruta e Anna Lissa (Milano, Bompiani, 2013); Judah Moscato’s Sermons (tre volumi con Gianfranco Miletto e Jehuda Halper, Leiden, Brill, 2011-2013); Rabbi Judah Moscato and the Jewish Intellectual World of Mantua in 16th-17th Century (in collaborazione con Gianfranco Miletto, Boston – Leiden, Brill, 2012); Renaissance Philosophy in Jewish Garb: Foundations and Challenges in Jewish Thought on the Eve of Modernity (Leiden – Boston, Brill, 2009); The Jewish Body. Corporeality, Society, and Identity in the Renaissance and Early Modern Period (in collaborazione con Maria Diemling, Leiden – Boston, Brill, 2009); Libraries, Translations, and ‘Canonic’ Texts. The Septuagint, Aquila, and Ben Sira in Jewish and Christian Tradition (supplemento al «Journal for the Study of Judaism» 109, Leiden – Boston, Brill, 2006).
Contatta Giuseppe
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giuseppe
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giuseppe
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giuseppe
CVWikipedia
Pubblicazioni
Collane [3]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche