bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Nicola Palmiero

Ha svolto la sua intera attività professionale quale Dirigente della Biblioteca comunale di Lusciano. Interessato alla valorizzazione di opere di autori locali e di ogni altro studio o ricerca tesi alla divulgazione della storia e delle tradizioni della comunità. E’ autore di diverse pubblicazioni dedicate alla promozione della lettura tra i ragazzi; alcune, insieme al figlio Arcangelo, anche in formato elettronico: I colori del libro, Giocarte, Nati per leggere a Lusciano, Rock’n Biblioteca, Il Presepe tra noi, Il libro del cinema. Ha rappresentato la Sezione Campania nella Commissione Nazionale Biblioteche Ragazzi dell’AIB (Associazione Italiana Biblioteche). Della detta Sezione è stato il Coordinatore del primo Progetto Nati per Leggere, rivolto ai bambini di età prescolare, oltre che componente della Commissione Biblioteche Enti Locali. Il suo eleborato Organizzazione e cooperazione bibliotecaria è pubblicato in: Una politica per la biblioteca di ente locale.../ a cura di Raffaele De Magistris. Avellino 1989. Componente del Comitato scientifico del Convegno Luciano di Antiochia tra storia e agiografia nel 17. centenario del martirio organizzato per tale ricorrenza, in onore di San Luciano, Patrono di Lusciano, ha visto pubblicata la sua relazione Momenti di storia del culto, negli atti dello stesso, curati da Luciano Orabona e Sergio Tanzarella. Roma, Aracne, 2013.
Scrivi a Nicola
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004