Antonio Lucci
Antonio Lucci (1983), attualmente è borsista Post-Doc presso l’Excellence Cluster Topoi (Humboldt Universität- Freie Universität, Berlino), e insegna Estetica dei Nuovi Media presso la NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano.
Ha svolto in precedenza attività di insegnamento presso l’Institut für Kulturwissenschaft della Humboldt Universität di Berlino (2013) e di ricerca presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (2012-2013). È dottore di ricerca in Filosofia (Trieste, 2012) e dal 2009 è Cultore di materia per la cattedra di Filosofie e problemi dell’intersoggettività dell’Università di Roma “La Sapienza”. È membro ordinario ISAP (Istituto di Studi Avanzati in Psicoanalisi), Caporedattore della rivista di filosofia “LoSguardo”, membro di redazione della rivista “Azimuth”, collabora a vario titolo con diverse riviste di ambito filosofico, come “aut aut”, “Kainòs”, “Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia”. Dal 2011 è direttore editoriale della collana di Filosofia e Psicoanalisi “Matemi” dell’editore Galaad. Di formazione fenomenologica, ha dedicato gli ultimi anni all’approfondimento del pensiero di Peter Sloterdijk, con numerosi interventi su volumi e riviste, e con la prima monografia italiana sull’autore, dal titolo “Il limite delle sfere. Saggio su Peter Sloterdijk” (Roma, 2011).
Attualmente la sua attività di ricerca si concentra sui concetti di “retroazione” e “tecnica culturale” nella storia della civiltà, sulla filosofia della tecnica, sui rapporti tra economia e ascesi, sull’epistemologia della science–fiction.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.