Anna Maria Nico
Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari nel 1985, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale dal titolo “Informatica e Regioni”.
È stata nominata cultore della materia presso la cattedra di Istituzioni di diritto pubblico della Facoltà di Economia dell’Università di Bari nell’anno accademico 1991/1992.
Ha conseguito la specializzazione in “Scienze delle autonomie costituzionali” nel 1992 presso la omonima Scuola di specializzazione dell’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Giurisprudenza, discutendo una tesi dal titolo “Profili evolutivi dei consorzi tra enti locali”.
Nel 1999 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Diritto pubblico dell’economia” presso la Facoltà di Economia di Bari con una tesi dal titolo “Le privatizzazioni nel diritto comparato”.
È stata professore a contratto per l’A.A. 2000-2001 nell’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Scienze della formazione primaria, di Istituzioni di diritto pubblico e legislazione scolastica, impartendo il relativo insegnamento.
È stata ricercatrice di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Economia, dal 2002 al 2004.
È professore associato di Istituzioni di diritto pubblico nell’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Economia, dal 2005.
È titolare di un modulo di insegnamento nel Master di I livello in “E-government e management nella Pubblica Amministrazione nell’Università degli Studi di Bari, Facoltà di Giurisprudenza, dall’anno 2007.
È stata ed è componente del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Diritto pubblico e cultura dell’economia” (XXI, XXII, XXIII, XXIV ciclo) e in “Diritto pubblico” (XXV, XXVI, XXVII, XXVIII ciclo).
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.