bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Carlo Moccia

Si è laureato con lode alla Facoltà di Architettura di Pescara nel 1983. Dal 1995 insegna alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari, dove è professore associato di progettazione architettonica. Tra i saggi pubblicati: Forme e caratteri della Costruzione a scheletro (2001), Mies/Kahn. La Costruzione dell’Aula (2002), Abitare la natura (2002), Realismo e astrazione (2005), Il Carattere e la Costruzione (2008), La forza del Carattere (2008), Il disegno necessario (2010), Der Sinn aller Dinge (2010), Amor vacui. Places for the city of our own times (2011). Ha tenuto lezioni e conferenze nelle Facoltà di Architettura di Milano, Venezia, Napoli, Firenze, Pescara, Alghero, Reggio Calabria, Cesena e Siracusa. Nel 2010 è stato invitato a Catania al workshop internazionale di progettazione Intersection. Nel 2011 è stato invitato al seminario di progettazione Sette città europee promosso dal Festival dell'Architettura di Parma. Suoi progetti sono stati esposti in numerose mostre di architettura tra cui: Il Centro altrove, periferie e nuove centralità consultazione a inviti della Triennale di Milano (1995); Disegni di Architettura italiana dal dopoguerra ad oggi, Scuderie Medicee di Poggio a Caiano (2002); Piccole Case, Lecce, Reggio Calabria, Bari (2002/3); Less ideology more geometry, IX Biennale di Cracovia (2002); “Architetti interpretano la casa di abitazione italiana”, Cittadella (2005); “Laboratorio Italia ”, Festival dell’Architettura di Parma (2005); “Città di Pietra”, 10° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (2006); Architetti Italiani a confronto, Milano, Venezia, Vicenza, Ravenna, Bari, (2008); Dettaglio contemporaneo, Milano (2009); Italy now, Tokio (2011); Nuova Architettura Razionale, Padova(2011/12). I progetti sono pubblicati su riviste e libri del settore e su cataloghi di mostre. Nel 2006 è stato premiato con il Leone di pietra alla 10° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004