Valerio Vetta
Valerio Vetta (Roma 1978) ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia con lode nel 2003 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi in Storia Contemporanea dal titolo Il PCI nel Sessantotto. Il movimento studentesco nei documenti del partito (relatore R. Gualtieri).
Nel 2007 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Il Mezzogiorno tra Europa e Mediterraneo: territorio, istituzioni e civiltà dal Medioevo all’Età contemporanea” presso l’Università del Salento, con una tesi in Storia Contemporanea dal titolo Il PCI in Puglia dal centro-sinistra alla solidarietà nazionale (1962-76) (tutor C. Pasimeni).
Dal 2008 collabora come cultore della materia di Storia Contemporanea presso l’Università del Salento.
Dal 2008 al 2012 è stato titolare dell’assegno di ricerca sul tema “Le forze politiche in Puglia dal centro-sinistra al “compromesso storico” (1962-76)” (tutor C. Pasimeni) presso il Dipartimento di Studi Storici dal Medioevo all’Età Contemporanea dell’Università del Salento.
Ha collaborato alla realizzazione della mostra storico-documentaria per l’80° anniversario dell’istituzione della Provincia di Brindisi, inaugurata il 2 giugno 2009, e alla pubblicazione del relativo catalogo, a cura di C. Pasimeni.
Dal 2010 collabora con il Comitato di Redazione della rivista «Ricerche Storiche» dell’Associazione culturale Ricerche Storiche e Archeologia Industriale.
Dal 2011 è nel Comitato di Redazione della rivista «Itinerari di Ricerca Storica» del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.
Dal 2012 è titolare dell’assegno di ricerca sul tema “Il personale politico di età repubblicana (1948-1978). Il caso della Puglia” (tutor M. M. Rizzo) presso il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.