fotografia

Roberto Chieppa

Laurea in giurisprudenza con la votazione di 110 e lode presso l’Università La Sapienza di Roma nel luglio del 1988.Docente in diversi corsi universitari e post-universitari nelle materie del diritto amministrativo e del diritto antitrust; condirettore e collaboratore di riviste giuridiche specializzate e autore di oltre 50 pubblicazioni nel settore del diritto amministrativo, tra cui R. Chieppa, Studi di diritto amministrativo; R. Chieppa – R. Giovagnoli, Manuale di diritto amministrativo; R. Chieppa, Codice amministrativo commentato, R. Chieppa, Il Codice del processo amministrativo – Commento a tutte le novità del giudizio amministrativo; R. Chieppa, Il processo amministrativo dopo il correttivo al Codice, Milano, gennaio 2012.Ha collaborato con il Ministero per gli affari regionali e le autonomie locali, quale componente della Commissione paritetica per le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Valle d’Aosta e quale esperto per le problematiche relative alla liberalizzazione dei servizi pubblici e alla riforma del testo unico enti locali e per le problematiche della montagna. E’ stato Componente dell’Unità per la semplificazione e la qualità della regolazione, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.Relatore in numerosi convegni in materia di diritto antitrust, tra cui: Le sanzioni delle autorità indipendenti, Luiss Roma, 2011; La regolazione dei mercati di settore tra autorità indipendenti nazionali e organismi europei, Università statale, Milano, 2011; L’evoluzione della giurisprudenza del Consiglio di Stato in materia antitrust, Competition lunch talk – Associazione antitrust italiana, giugno 2010, Il sindacato giurisdizionale sugli atti dell’Autorità dell’energia elettrica e il gas, AEEG, Milano, giugno 2008; Sanzioni e risarcimento del danno in materia antitrust, AGCM, Roma, giugno 2008; Colloquio italo spagnolo sugli atti delle autorità indipendenti, Roma, Consiglio di Stato, 2007; Le sanzioni antitrust, AGCM, Roma, 2006; Imparzialità e indipendenza delle Authorities nelle recenti dinamiche istituzionali e amministrative, Roma – Consiglio di Stato, dicembre 2005; Antitrust between EC Law and National Law, Treviso, maggio 2004; La riforma del diritto comunitario della concorrenza, Roma, AIGE, marzo 2003.Ha collaborato con il “PHARE Twinning Project on competition”, finanziato dalla Commissione europea e finalizzato all’ingresso della Romania nell’Unione Europea, tenendo alcune lezioni a Bucarest sul diritto antitrust.Autore delle seguenti pubblicazioni sulle Autorità amministrative indipendenti e sull’Autorità garante della concorrenza e del mercato:(i)“Chieppa – Cirillo, Autorità amministrative indipendenti” (volume del Trattato di diritto amministrativo), Padova, 2011; (ii) Il sindacato giurisdizionale sugli atti delle autorità indipendenti in Italia, in L’amministrazione europea: caratteri, accountability e sindacato giurisdizionale, Padova, 2009; (iii) Il differente controllo del Giudice amministrativo sulle attivita` di regolazione e giustiziali delle Autorita` amministrative indipendenti, in AAVV, Il controllo del giudice amministrativo sulla discrezionalità tecnica e, in particolare, sugli atti delle autorità indipendenti. 7° Colloquio italiano-spagnolo, Milano, 2009; (iv) Tipologie procedimentali e contraddittorio davanti alle Autorità indipendenti, in AA.VV., Imparzialità e indipendenza delle Authorities nelle recenti dinamiche istituzionali e amministrative”, Milano 2006; (v) “Jurisdictonal control over the decision of the antitrust authorities” in Antitrust between EC Law and National Law, Giuffrè – Bruylant, 2005; (vi) Potere economico e Autorità indipendenti: funzioni neutrali e sindacato del giudice amministrativo, in Riv. Sc. Sup. econ e fin., 2005, n. 7; (vii) La tutela giurisdizionale dei controinteressati rispetto ai provvedimenti di archiviazione e di autorizzazione dell’Autorità antitrust, in Concorrenza e mercato, n. 12/2004; (viii) Il controllo giurisdizionale sugli atti delle Autorità antitrust, in Dir. proc. amm., n. 4/2004; (ix) Il ruolo dei giudici nazionali nell’applicazione decentrata del diritto comunitario della concorrenza, in Il Consiglio di Stato, n. 5-6/2003; (x) L’accesso agli atti delle Autorità indipendenti, in www.lexfor.it, 2002.
Contatta Roberto
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Roberto
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Roberto
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Roberto
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [2]
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004