Susy Marcon
Susy Marcon, laureata in Storia dell’Arte, ha conseguito il diploma di specializzazione post–lauream per Bibliotecari. È dipendente del Ministero dei beni culturali (ora MIBACT) dal febbraio 1983, nella sede della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, con il ruolo di Conservatore dei manoscritti e rari dal 1994. Nel corso dell’attività di curatore dei manoscritti ha seguito progetti, riordini, catalogazioni. Ha inoltre svolto attività scientifica, ponendo attenzione in particolare alla miniatura veneziana medievale e rinascimentale, agli aspetti storici e codicologici di manoscritti e incunaboli, e inoltre al disegno, all’illustrazione xilografica, e alla storia dei fondi librari. Fra gli studi, si segnalano quelli sui manoscritti della cappella ducale di San Marco e sull’oreficeria sacra bizantina del Tesoro della stessa Basilica; sui codici antichi e nuovi appartenuti al cardinale Bessarione; sui manoscritti e sulle opere d’arte dei monasteri e conventi veneziani come i Santi Giovanni e Paolo, San Cipriano e San Michele di Murano; sui codici liturgici e devozionali miniati. Ho collaborato al Boccaccio visualizzato curato da Vittore Branca.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.