fotografia

Valentina Escobar

Nata a Milano nel 1982, dopo aver studiato pianoforte per dieci anni, canto lirico con Rita Patané, recitazione con Narcisa Bonati, aver frequentato la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi e le Masterclass del Piccolo Teatro di Milano con Peter Brook, Peter Stein e altri importanti registi del panorama teatrale europeo, inizia la sua intensa e apprezzata attività professionale di regista collaboratrice, regista, coreografa e direttrice di scena per spettacoli di lirica e prosa, frutto di quattordici anni di intenso lavoro al fianco di grandi Maestri quali Henning Brockhaus, Carlo Battistoni, Marise Flach, Robert Carsen, Massimo Castri con memorabili interpreti come Giulia Lazzarini, Andrea Jonasson, Valeria Morriconi, Tiziana Fabbricini, Mariella Devia, Maria Guleghina, Dimitra Theodossiou, Sonia Ganassi, Desiree Rancatore, Raffaella Angeletti, Leo Nucci, Piero Giuliacci, Silvano Caroli,Sonia Prina, Roberto Scandiuzzi, George Gagnidze in importanti Istituzioni Teatrali e Musicali tra le quali il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Stabile Metastasio di Prato, il Teatro Vittorio Gassman di Roma, L’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, il Teatro Verdi di Trieste, Il Teatro Massimo di Palermo, Il Teatro Petruzzelli di Bari, Il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Lirico di Cagliari, La Fondazione Toscanini di Parma, il San Carlo di Napoli, La Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi, Il Teatro Pavarotti di Modena, Il Teatro Comunale di Ferrara, Il Teatro Alighieri di Ravenna, Il Teatro Verdi di Salerno, il Circuito Lirico Lombardo e Toscano, il Festival di Martina Franca , il Macerata Opera Festival Arena Sferisterio , la Victorian Opera di Melbourne, La Royal Opera House di Muscat, il Teatro Real di Sao Paulo del Brasil, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino , il Teatro dell'Opera di Astana e il Teatro Filarmonico di Verona. Tra i numerosi spettacoli per i quali ha lavorato, ricorda Antonio e Cleopatra…passioni e poesie, La Dodicesima notte…amori e sogni, Le allegre comari di Windsor e Falstaff…..teatro, musica e poesia da leicreato in occasione dell’anno verdiano.
Contatta Valentina
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Valentina
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Valentina
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Valentina
CVWikipedia
Eventi
Audizioni
domenica 23 novembre 2014, ore 11:00 - 14:00 |
Associazione Arione
PROGETTO SHAKESPEARE E IL TEATRO MUSICALE
Romeo e Giulietta... l'eternità di un amore passionale, poetico, teatrale e musicale da Shakespeare a Bellini e Gounod con musiche dal vivo.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004