bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giuseppe Leotta

Nato a Reggio di Calabria il 26 aprile 1975, ha conseguito, nel giugno del 1998, la laurea in Giurisprudenza nell’Università “La Sapienza” di Roma (voti 105/110) discutendo una tesi su “Lo sciopero e la serrata nella giurisprudenza della Corte Costituzionale”. Successivamente è stato borsista presso la Scuola di Specializzazione (di durata triennale ed afferente all’Istituto di Diritto Privato del medesimo Ateneo) in Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale, dove ha ottenuto il Diploma con il massimo dei voti (70/70) elaborando una ricerca in tema di “Contrattazione collettiva Europea. Senza soluzione di continuità, ha dunque svolto il Dottorato di Ricerca in Diritto Sindacale e del Lavoro presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, presentando nel febbraio 2006, al termine del ciclo triennale di studi, un’apprezzata ricerca sul tema de “La partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese”. Dal 2000 collabora con i Professori Francesco Liso e Roberta Bortone (Univ. “La Sapienza”, Fac. di Sc. Politiche, I e II cattedra di Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale) nonché, a vario titolo ed intensità, con alcune fra le più prestigiose Riviste specializzate in ambito giuslavoristico quali la “Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale” ed il “Giornale di Diritto del Lavoro e delle Relazioni Industriali”. In virtù delle predette attività e collaborazioni svolte in ambito accademico è spesso coinvolto in progetti di ricerca vertenti su svariate problematiche di ambito giuslavoristico e previdenziale. Nel luglio del 2006 ha partecipato, insieme ad altri giovani ricercatori europei ed in qualità di membro della delegazione italiana, al seminario internazionale di studi svoltosi presso la Certosa di Pontignano (Siena) ed avente ad oggetto “I diritti sociali fondamentali”. Per quanto attiene più specificatamente all’esercizio della professione forense, è avvocato dal giugno del 2001. Da allora, ha lavorato presso varie “tipologie” di Studi Legali, “autonomi” ovvero afferenti a network internazionali (Deloitte&Touche). Dal 2006 è titolare di autonomo Studio Legale presso cui, insieme ad i propri collaboratori, svolge quotidianamente la propria attività professionale. Dal 2009 cura e dirige la testata giornalistica telematica Lavoroediritto.it. È membro di AIDLaSS (Associazione Italiana Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale) e di AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani).
Fotografie [2]
Immagine
Immagine
Eventi
Convegno
giovedì 18 giugno 2015, ore 15:30 - 18:30 |
Sala Vanvitelli
Avvocatura Generale dello Stato

Accademie e Conservatori di Musica, un’eccellenza italiana.
Dai progetti di Giuseppe Verdi agli inattuati artt. 33 e 36 della Costituzione
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004