fotografia

Luisa Mauro

L’abitare in condominio, che è la massima espressione dell’abitare contemporaneo, invece di essere simbolo di collettività, non fa che esaltare l’individualità. D’altro canto, le città italiane sono caratterizzate da una profonda crisi economica, sociale ed ecologica, e progettare spazi che favoriscano lo sviluppo della condivisione vuol dire tener conto di questi fattori. La crisi economica si può risolvere attraverso la residenzialità temporanea, quella sociale trova un buon rimedio nella coabitazione, quella ecologica ha la sua soluzione nell’agrivillaggio, una nuova tipologia di quartiere agricolo situato ai margini delle città. L’insieme di queste tre soluzioni può portare alla creazione di un nuovo sistema urbano, nel quale i luoghi di lavoro e le attrezzature a scala di quartiere costituirebbero i nuovi spazi di condivisione.
Contatta Luisa
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Luisa
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Luisa
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Luisa
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche