bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Abdalla Uba Adamu

Abdalla Uba Adamu è titolare di una doppia cattedra in Scienze dell’Educazione (dal 1997) e Media e Comunicazione Culturale (dal 2012) presso la Bayero University di Kano, in Nigeria. Le sue pubblicazioni recenti includono The Remediation of Events: 9/11 in Nigerian Videos nel volume 9/11 and its Remediations in Popular Culture and Arts in Africa curato da H. Behrend e T. Wendl per la casa editrice Lit.Verlag (Berlino) e The Beggar's Opera: Muslim Beggar-Minstrels and Street Oral Poetry Theater in Northern Nigeria nel volume Saharan Crossroads: Exploring Historical, Cultural, and Artistic Linkages between North and West Africa curato da T. F. Deubel, S. M. Youngstedt e H. Tissières per la casa editrice Cambridge Scholars Publishing (Newcastle upon Tyne).
La maggior parte delle sue ricerche si è concentrata sulla relazione fra flussi mediatici transnazionali e trasformazioni della cultura popolare (cinema, letteratura e teatro) in lingua hausa. È il fondatore della Foundation for Hausa Performing Arts (a Kano, in Nigeria), una fondazione che si occupa di archiviare e preservare il patrimonio culturale dei musulmani hausa. Ha inoltre contribuito a sviluppare lo studio delle culture digitali ed ha promosso la “netnography” come metodologia di ricerca per lo studio e la documentazione della produzione media hausa.È il direttore del centro di ricerca interdisciplinare dedicato all’Antropologia Visuale presso la Bayero University di Kano.
È stato Fulbright African Senior Research Scholar presso il Center for Studies in Higher Education della University of California, Berkeley, nel biennio 1991-1992. In questo periodo ha potuto ultimare il suo libro più importante, Reform and Adaptation in Nigerian University Curricula, 1960-1992: Living on the Credit Line (Edwin Mellen Press, 1994). È stato inoltre borsista alla Rockefeller Foundation di Bellagio in Italia nei mesi di Ottobre e Novembre 1993.Nel 2012 è stato nominato European Union Visiting Professor presso il dipartimento di African Languages and Cultures, dell’Università di Varsavia, in Polonia, nel quadro del progetto “The Modern University” (Marzo-Maggio 2012). A Varsavia ha insegnato due corsi che hanno riscontrato un grande successo fra gli studenti: Transnationalism and African Popular Culture e Oral Traditions in Local and Global Contexts. Ha inoltre coordinato la sviluppo di un progetto di ricerca collaborativo fra università tedesche e africane dal titolo “Passages of Culture”, sponsorizzato dalla Volkswagen Foundation nel quinquennio 2009-2013.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004