Gennaro Tampone
Gennaro Tampone si laurea in ingegneria civile a Bari nel 1961 ed in architettura a Firenze nel 1969. Nel 1963 entra nel Genio Civile, diventa ingegnere capo nel 1972 anno a partire dal quale è Dirigente tecnico nel Genio Civile della Regione Toscana, incarico che ricopre fino al 1996, progettando e dirigendo numerosi lavori di restauro di strutture di legno. Nel 1983 è segretario generale e responsabile della segreteria scientifica (nonché curatore degli atti e del catalogo della sezione espositiva) del congresso nazionale Legno nel restauro e restauro nel legno. Nel 2005 è presidente del comitato scientifico e curatore degli atti del congresso internazionale The Conservation of Historic Wooden Structures sul restauro delle strutture in legno. È membro della commissione Nor.Ma.L. (per la quale ha curato le schede su Rappresentazione delle lesioni negli edifici monumentali e Tecniche costruttive: rilevazione e rappresentazione), della commissione Restauro strutturale dell'UNI, del Comitato direttivo italiano dell'ICOMOS (UNESCO), del Wood International Committee e del Comitato ISCARSAH (Strutture Portanti degli Edifici Monumentali) entrambi organi dell'ICOMOS; è inoltre membro dell' Accademia Fiorentina delle Arti del Disegno e Professore della relativa Classe di architettura, e presidente del Collegio degli Ingegneri della Toscana (associazione culturale senza fini di lucro. Ha insegnato Restauro nella Scuola Archeologica Italiana di Atene, Restoration of the Timber Structures nell'ICCROM (scuola di restauro dell'UNESCO di Roma) e — presso l'Università degli Studi di Firenze — è professore a contratto di Restauro architettonico nella Facoltà di Architettura e di Tecniche del Restauro nella Scuola di specializzazione in Archeologia della Facoltà di Lettere e Filosofia.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.