Giuseppe Tinelli
Il Prof. Avv. Giuseppe Tinelli è nato a Lecce il 31 maggio 1953.Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e lode presso l’Università di Bologna nell’A.A. 1975/1976. La sua tesi di laurea è stata insignita del premio universitario “Avv. M. Jacchia” per la migliore tesi nelle materie Diritto Civile, Diritto Commerciale e Diritto Processuale Civile.Ha iniziato la carriera universitaria presso la Cattedra di Diritto Processuale Civile dell’Università di Bologna nell’anno 1976 sotto la direzione del Prof. Tito Carnacini, quale Incaricato di Esercitazioni in Diritto Processuale Civile. Su invito del Prof. Gian Antonio Micheli, nel 1977, ha orientato i propri studi sul Diritto Processuale Tributario, avviando una collaborazione con la Rivista di Scienza delle Finanze e Diritto Finanziario e, dal 1979, con la Cattedra di Diritto Tributario della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Roma, sotto la direzione del Prof. Augusto Fantozzi, quale Cultore della Materia.E’ risultato vincitore del concorso a professore universitario di ruolo di seconda fascia, bandito con DM 24 maggio 1984, e del concorso a professore universitario di ruolo di prima fascia, bandito con DM 16 aprile 1992, per la materia “Diritto Tributario”. Ha ricoperto, quale professore di ruolo, l'insegnamento di Diritto Tributario presso le Facoltà di Economia e di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia.Dall'A.A. 2002-2003 è titolare dell’insegnamento di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre, quale professore ordinario.Il Prof. Tinelli è stato direttore del “Corso di Perfezionamento in Diritto Tributario” istituito presso l’Università degli Studi di Lecce, ed ha ricoperto l'incarico di insegnamento di Diritto Tributario presso le Facoltà di Economia e Giurisprudenza della stessa Università,nonchè docente titolare presso il Corso Superiore di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza e l’Accademia della Guardia di Finanza. Fa parte del Consiglio Direttivo ed è responsabile dell'Area Tributaria del Master per Giuristi e Consulenti d'Impresa e del Master in Relazioni Industriali presso l'Università Roma Tre.Il Prof. Tinelli è autore di n. 110 pubblicazioni scientifiche in materia tributaria, tra cui i volumi: Il reddito d’impresa nel diritto tributario, Milano, Giuffrè, 1991; L’accertamento sintetico del reddito complessivo nel sistema dell’IRPEF, Padova, CEDAM, 1993; Il regime tributario del processo civile, Torino, UTET, 1994 (in collaborazione con il Prof. Augusto Fantozzi), Istituzioni di diritto tributario, Padova, CEDAM, 2003 (I ed.), 2007 (II ed.), 2010 (III ed.). Ha curato la redazione del Commentario al Testo Unico delle Imposte sui Redditi, Padova CEDAM, 2009.Il Prof. Tinelli è Avvocato abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori e svolge, sin dal 1977, la professione forense in Roma. Dopo essere stato socio dello Studio Legale tributario A. Fantozzi – L. Biscozzi dal 1980 al 1998, nel 1999 è diventato partner e tax country leader dello Studio Legale Tributario Professionisti Associati, member firm di Deloitte & Touche, con sede in Roma e in Milano. Attualmente è titolare dello Studio Legale Tributario Tinelli & Associati, con sede in Roma, via delle Quattro Fontane n. 15. Fa parte della Commissione di Studi Tributari del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e del Consiglio Direttivo della Camera degli Avvocati Tributaristi di Roma.Il Prof. Tinelli è Revisore Ufficiale dei Conti ed è iscritto nel Registro dei Revisori Contabili. Svolge le funzioni di consigliere di amministrazione e di sindaco presso società di rilevanza internazionale, operanti nei settori bancario, petrolifero, immobiliare e manifatturiero.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.