Barbara De Dominicis
Consegue la laurea in Lettere nel 1988 presso l’Università degli Studi di Pisa con tesi in Storia delle Arti Decorative e Industriali (relatore Prof.ssa Donata Devoti).
Durante gli studi inizia la collaborazione con la Soprintendenza BAAAS di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara per le campagne di catalogazione di opere d’arte tessile (1986-93).
Parallelamente ottiene la qualifica di “Operatore restauro tessile” con un corso biennale della Regione Toscana in collaborazione con la Soprintendenza BAAAS di Pisa e l’Università degli Studi di Pisa, seguito da un biennio di tirocinio e attività sperimentale presso il Centro di Restauro per la Tutela del Tessile Antico (Volterra – PI).
Nel 1989 inizia l’attività professionale con la società CCTA – Centro per la Conservazione del Tessile Antico a Volterra: la società si occupa di restauro, studio ed esposizione di manufatti tessili e di attività didattica e confluirà nel Centro di Restauro di Volterra.
Durante il biennio 1998-1999, trasferitasi all’estero, insegna Lingua e Storia dell’Arte Italiana presso l’Università Al–Fatah di Tripoli (Libia).
Nel 2000 riprende la collaborazione con la soc. CCTA come coordinatore operativo dei cantieri e docente per le attività didattiche fino allo scioglimento della società.
Nel 2002 costituisce “Tessili antichi s.r.l.” di cui è legale rappresentante e direttore tecnico; collabora alla progettazione di corsi e svolge docenze per Enti di Formazione Professionale.
Nell’ambito della convenzione tra Università della Tuscia, Facoltà di Conservazione dei BB.CC., e Tessili antichi s.r.l., in un accordo teso a valorizzare il patrimonio tessile della Tuscia, segue come correlatrice le tesi di laurea e di specializzazione su argomenti inerenti il settore tessile.
È docente di Storia e tecniche di esecuzione (manufatti tessili) presso l'Interfacoltà di Conservazione e Restauro Beni Culturali Università di Torino – Centro CRBC “La Venaria Reale”.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.