bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Minunni

Maria Minunni è professore associato di Chimica analitica presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiffi” dell’Università degli Studi di Firenze. Per il trienno 2014-2016 è presidente della sezione Toscana della Società Chimica Italiana. Ha svolto attività di ricerca all’estero per diversi anni presso centri di ricerca pubblici e privati, in Svizzera presso il Nestlè Research Center, Lausanne (1989-1990), in Svezia presso la Pharmacia Biosensor A.B., Uppsala (1991-1992), in Irlanda presso il Chemistry Department of UCC, Cork (1995); in Germania alla Technical University of Munich, Institute for Life Science (1998-1999), in Italia all’Università di Firenze – Dipartimento di Scienze Farmaceutiche in collaborazione con il prof. Franco Francesco Vincieri (1997-1998) sviluppando metodi cromatografici insieme a metodi innovativi per l’analisi alimentare, e presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiffi”, collaborando con il prof. Marco Mascini per 25 anni allo sviluppo di sensori e biosensori applicati alla diagnostica clinica, alla analisi alimentare, ambientale, antidoping. Dal 2015: membro del Gruppo di Esperti di Valutazione per l’area chimica (GEV 03) – Agenzia Nazionale per la Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), per la valutazione della ricerca prodotta negli atenei e centri di ricerca vigilati dal MIUR (VQR 2011-2014). Dal 2011 al 2014: componente Consiglio Direttivo Europeo COST Action TD1003 (Management Committee (MC) Member) Bio-inspired Nanotechnologies. Dal 2014: membro of Comitato di indirizzo strategico – accordo quadro tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Società Chimica Italiana (CNR–SCI). All’Università degli studi di Firenze, è membro del Comitato di indirizzo e membro del Comitato per la didattica, Corso di Laurea in Chimica; Dal 2013 è membro della Commissione di Indirizzo ed Autovalutazione del Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff”; dal 2010 è membro del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze chimiche, Università degli studi di Firenze. Membro di comitati editoriali di riviste, quali: «Sensing and Bio-Sensing Research (SBSR)», Elsevier; «Frontiers in Chemistry», as Review Editor. Referee e valutatore per Grant Programs per conto di molti Organismi ed Agenzie, nazionali ed internazionali; Chair di workshop internazionali: Chair of the COST Workshop “Bio-inspired Nanotechnologies for Biosensing”, nel 2013, Stiges,Spain; Co-Chair del COST Workshop “Integrated approaches for biomolecular detection: nanostructures, biosensors and lab-on-chip devices”, presso la Scuola Superiore di Catania - Università degli Studi di Catania, nel 2014. Nel 1993 è stata vincitrice del premio per giovani ricercatori sponsorizzato da Analytica Chimica Acta, Elsevier. È coordinatore o principal investigator di programmi di ricerca internazionali e nazionali finanziati da: World Antidoping agency (WADA), Unione Europea, Univesità Italo-Francese (Bando Vinci), Ministero Sanità, Regione Toscana e aziende private per lo sviluppo di biosensori in ambito chimico analitico. Inoltre, è referente di programmi di scambio internazionali di ricercatori e studenti Organizzatore o membro di comitati scientifici di molti congressi nazionali ed internazionali. Relatore su invito a numerose conferenze plenarie, scuole internazionali e nazionali. Svolge Conferenze di Orientamento per la Scelta Universitaria, Diffusione della Cultura Chimica: ha partecipato al Progetto Nazionale Lauree Scientifiche (Pnls); Corso di Formazione per Docenti di Scuola Secondaria al Progetto Formativo E/O di Orientamento/Istituto D’istruzione Superiore, MIUR. Autore di numerosi capitoli di libri (17) e di oltre 120 pubblicazioni scientifiche (100 articoli su rivista e 23 proceedings) e relatore di svariate tesi di laurea e tutore di tesi di dottorato.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004