Cosimo Rega
Sant’Egidio del Monte Albino, 1952. È un attore, regista, scrittore, (ex)ergastolano: una vita segnata da circostanze che l’hanno visto coinvolto, sin da giovanissimo, nel contesto della camorra portandolo a trentotto anni alla sentenza all’ergastolo. Cosimo Rega scopre la realtà carceraria e sente la necessità di sfuggire all’abbrutimento che causa una vita priva di libertà. Inizia così a tirare fuori il meglio di sé, studiando, confrontandosi con l’arte, con i grandi drammaturghi, avvicinandosi al teatro, alla scrittura, formando il primo gruppo teatrale a Rebibbia nel 2002 che diede poi vita alla compagnia teatrale dei “Liberi Artisti Associati”.Poi l’incontro con i fratelli Taviani e la proposta di girare un film Cesare deve morire, premiato alla 62esima edizione del Festival di Berlino con l’Orso d’Oro. Cosimo Rega decide di raccontarsi, nel libro Sumino o’ falco – Autobiografia di un ergastolano (Robin edizioni, 2012), un lungo viaggio dell’autore per comprendere la propria personalità, le fragilità e gli errori del passato. Oggi Cosimo sogna di poter lavorare come operatore nel carcere e rendere in qualche modo utile la sua esperienza di trentaquattro anni di reclusione e di uomo che si è riscattato completamente.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.