bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Daniela Mari

Prof. Daniela Mari è Professore Associato di Geriatria Università di Milano, presso il Dipartimento di Scienze Clinichee di Comunità. Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria, Presidente del Cdl Magistrale in ScienzeRiabilitative delle Professioni Sanitarie fino al novembre 2014. Dal 1 novembre 2010 Direttore dell’U.O.C. di Geriatriadella Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano in convenzione con l’Università degliStudi di Milano. Dal 2007 all’ottobre 2010 Direttore del laboratorio di ricerca sperimentale sull'invecchiamentodell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano e Università di Milano e del Dipartimento di Scienze Mediche e Riabilitative adindirizzo Geriatrico-Cardio-Vascolare dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Ricercatore in Medicina Interna dal 1976al 1991. Membro del Comitato Scientifico dell'Italian Multicentric Study on Centenarians e del Gruppo Italiano diFarmacoepidemiologia nell'Anziano (GIFA). La Prof.ssa Mari dirige da molti anni il gruppo di ricerca di Milano chestudia i fattori di rischio cardiovascolari e loro varianti genetiche nella longevità, nei centenari, le malattieneurodegenerative nell’anziano i cui risultati sono stati pubblicati su riviste con impact factor H index 40.04 1803Citations. La Prof.ssa Mari è Associate Editor nel Editorial Board di Journal of Gerontology & Geriatrics (JGG).Ha ottenuto grant dal MIUR, dal Ministero della Salute e della Regione Lombardia per studi dell'emostasi e lagenetica dell'invecchiamento e la longevità nell'uomo. 2008-2011: membro del gruppo di lavoro sulla MedicinaInterna (Regione Lombardia). Dal 2010 ad oggi è componente del tavolo Regionale per l’appropriatezza in Medicina edel “Gruppo Fondamentale” Tavolo Tecnico Regionale (VTH-TTRAM all.2 della Direzione Generale Sanita' RegioneLombardia). E’ stata nominata nel 2012 “Scientific Expert” dell’ Agence Nationale de la Recherche, France, per larevisione di progetti di ricerca. Dal 2013 è membro dell’ albo dei revisori per la valutazione dei programmi e prodottidi ricerca ministeriale (ANVUR). Dal 2013 E’ membro dell’Action-Group A3 della Commissione Europea “EuropeanInnovation Partnership on Active and Healthy Ageing: Action For Prevention Of Functional Decline And Frailty”(2013 to present).). Prof. Mari è partner nello studio Europeo: MID- FRAIL Study FP7-Health 2011
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004