fotografia

Giuseppe Patota

Giuseppe Patota è un linguista italiano, professore ordinario di Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Siena, sede di Arezzo. dove tiene i corsi di: Grammatica italiana, didattica del italiano e Storia della lingua italiana.
Ha al suo attivo circa cento pubblicazioni. Si è occupato di lingua letteraria italiana trecentesca (La grande bellezza dell'italiano. Dante, Petrarca, Boccaccio, 2015) e sette-ottocentesca (L'Ortis e la prosa del secondo Settecento, 1987), di sintassi storica dell'italiano (Sintassi e storia della lingua italiana, 1990; Poiché fra causa, tempo e testo, 2005), di storia della grammatica italiana (I percorsi grammaticali, in Storia della lingua italiana, a c. di L. Serianni e P. Trifone, Torino 1993, vol. I; Ancora sulle Prose e la grammatica silenziosa, 2001). In quest'ultimo indirizzo di studi s'inseriscono la sua edizione critica della Grammatichetta di Leon Battista Alberti (1996), tradotta e pubblicata anche in Francia (Les Belles Lettres, Parigi 2003), il volume Lingua e linguistica in Leon Battista Alberti (1999) e il saggio dedicato ai rapporti fra latino e volgare in età umanistica (Latino e volgare, latino nel volgare, 2004).
Giuseppe Patota si è inoltre dedicato alla didattica dell'italiano antico e moderno, rivolta sia a italiani sia a stranieri. Ha pubblicato, insieme a Norma Romanelli, il corso multimediale di italiano per stranieri Percorso Italia (De Agostini Scuola, Milano 2008 e 2012).
Contatta Giuseppe
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giuseppe
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giuseppe
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giuseppe
CVWikipedia
Pubblicazioni
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche