Marco Gaiani è professore ordinario di Disegno presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. Si è laureato in Ingegneria Civile sezione Edile con 100/100 e lode presso l’Università degli Studi di Bologna nel 1985. Laureato Frequentatore A.A. 1986/87 e 1987/88 nell’Istituto di Architettura e Urbanistica dell’Università degli Studi di Bologna; Dapprima Direttore vicario (2002-2003) e poi Direttore del Dipartimento INDACO (Dipartimento di Industrial Design, delle Arti, della Comunicazione e della Moda) del Politecnico di Milano dal (2003-2004) è stato fondatore e responsabile dal 1 aprile 1993 al 31 gennaio 1999 del centro di computergrafica della Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara; membro del Comitato Direttivo del Centro per la Grafica Informatizzata del Centro Informatico di Ateneo del Politecnico di Milano dal dicembre 1999, fondatore e responsabile del Laboratorio di Virtual Prototyping & Reverse Modeling del Politecnico di Milano dal 2002. Specializzato nella modellazione digitale per l’architettura e per il design, si è impegnato, nell’ultimo decennio, nello studio e nell’ottimizzazione di metodi e sistemi per il rilievo e la documentazione dell’architettura, storica e moderna, delle opere di interesse archeologico e della scultura e, più recentemente, nei campi del virtual prototyping e del rendering applicati all’industrial design e alla ricerca sui metodi didattici di insegnamento delle tecniche di rappresentazione digitali tridimensionali. Direttore-fondatore del Laboratorio di Virtual Protoyping e Reverse Modeling del Politecnico di Milano, ha rivolto l’attività del laboratorio essenzialmente alle problematiche ed ai temi propri delle discipline della rappresentazione (modellazione grafica e informatica, animazione, ipertestualità, multimedialità, rilievo digitale tridimensionale, visualizzazione in real-time, disegno digitale di progetto). È autore di numerosi libri e scritti sulla rappresentazione e il rilievo: i suoi lavori sono apparsi in varie riviste, da Casabella a Paesaggio Urbano, da Disegnare a Parametro, da Storia Urbana a IEEE Multimedia, e figurano negli atti di molti convegni: da VSMM a 3D Digital Imaging, a Eurographics ricevendo alcuni premi come best paper. È stato membro del comitato scientifico e del comitato organizzatore di vari convegni, seminari di studio.