Elisa Marcheselli
Fin dall’infanzia è attratta dai misteri della mente.
Dopo la scuola dell’obbligo, appena può scegliere l’indirizzo dei suoi studi, si avvicina alle materie psicologiche umanistiche iscrivendosi al Liceo socio-psicopedgogico.
La curiosità su come funziona la mente, come si creano i pensieri e come agiscono sul corpo si fa sempre più forte, e appena concluso il Liceo, si iscrive all’Università di Psicologia di Firenze, frequentando il corso di studi ad indirizzo “Scienze e tecniche della psicologia dello sviluppo e dell’educazione”. Durante il corso universitario si specializza nell’uso del test di personalità Rorschach acquistando il titolo di Psicodiagnosta.
La tesi diventa l’occasione per indagare e studiare gli aspetti neuropsicologici dei meccanismi mentali, analizzando nello specifico il funzionamento del cervello nell’osservare qualcuno che soffre o esperisce dolore.
Nel 2007 si laurea con il massimo dei voti e con grande entusiasmo svolge il tirocinio post-laurea presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo, dove ha l’opportunità di vedere e apprendere il lato più pragmatico della psicologia: tecniche scientifiche in grado di aiutare le persone a risolvere i propri problemi in tempi brevi.
Appena finisce il tirocinio, affronta l’Esame di Stato, che supera immediatamente, acquisendo l’iscrizione all’albo dell’Ordine degli psicologi della Toscana.
Si iscrive a quella scuola di specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica, che aveva avuto modo di conoscere durante il tirocinio.
La scuola le fornisce l’apprendimento di protocolli sperimentali studiati ad hoc per risolvere le problematiche psichiche.
Nei quattro anni di specializzazione ha la possibilità di allenarsi come tirocinante, applicando le tecniche di aiuto sui pazienti della Asl di Firenze nel reparto di Neuro Psichiatria Infantile. Si occupa anche di adozioni Nazionali e internazionali e pubblica un lavoro correlato a tali problematiche al convegno sulle Adozioni tenutosi a Firenze.
Nel 2013 diventa Psicoterapeuta Breve Strategica con la tesi che affronta le sfaccettature dei disturbi di personalità, fino a indagare le ossessioni e paranoie mentali che imprigionano i circuiti mentali delle persone.
Partecipa alla conferenza mondiale di Terapia Brevi Strategiche Sistemiche, approfondendo i trattamenti per la risoluzione del disturbo alimentare denominato Bulimia nervosa associata a comportamenti autolesivi.
Nel giugno 2013 si specializza in Psicologia Forense Criminale Investigativa a Milano. Ciò le permette di stringere relazioni collaborative con studi legali, collaborando su tematiche di abuso sessuale sui minori.
Acquisisce gli strumenti per ideare una collaborazione e nello specifico creare l’Associazione del team da lei proposto con l’avvocato Iacopo Gori e l’investigatore Carlo Nencioli dell’Agenzia Falco Investigazioni. Il team fortifica la collaborazione che prende avvio con la partecipazione come relatori a conferenze di grande importanza in tutta Italia.
Inoltre fornisce il suo contributo nell’Agenzia investigativa “Falco Investigazioni” di Arezzo, lavorando in un team costituito da lei, per quanto riguarda la parte psicologica, dall’Avvocato Iacopo Gori, per la parte giuridica, e dall’Investigatore Carlo Nencioli. La collaborazione li ha spinti a far nascere l’associazione “GOOD LIFE”, della quale è Presidente.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.