La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Filippo Grandi
Diplomatico italiano, nato a Milano nel 1957, è stato nominato dal Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), carica di cui ha preso possesso il 1º gennaio 2016. Laureato in Storia moderna all'Università degli Studi di Milano nel 1981, si è perfezionato presso l'Università Gregoriana di Roma. Entra nell'UNHCR nel 1988, servendo molti paesi, tra cui Sudan, Siria, Turchia e Iraq dopo la prima guerra del Golfo. Ha anche diretto una serie di operazioni di emergenza tra cui in Kenya, Benin, Ghana, Liberia, Repubblica Centrafricana, Yemen e Afghanistan.Tra il 1996 e il 1997, è stato Coordinatore del campo per l'UNHCR e delle Nazioni Unite e attività umanitarie nella Repubblica Democratica del Congo durante la guerra civile. Nel 1997 diviene assistente dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e poi capo dello staff. Ha servito come vice Commissario Generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l'Occupazione (UNRWA) nel 2005, nominato dal Segretario Generale delle Nazioni Unite. Nel 2010 è stato nominato Commissario Generale dell'Agenzia da Ban Ki-moon. Dal 1997 al 2001, ha lavorato presso l'Ufficio Esecutivo dell'UNHCR a Ginevra, come Assistente speciale e poi per il Capo di stato maggiore. Prima della sua nomina a vice Commissario Generale, Grandi servì come Vice rappresentante speciale del Segretario Generale responsabile per gli Affari politici presso la Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA) dal 2004. Dal 2001 al 2004, ha lavorato come Capo Missione all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR).