fotografia

Adone Brandalise

Professore di Teoria della letteratura presso l’Università degli Studi di Padova, la sua attività di ricerca si caratterizza per il costante intreccio tra riflessione filosofica e psicoanalitica con l’interpretazione del testo letterario. I luoghi seminali della sua ricerca vanno individuati nello studio di Spinoza e Plotino, cui si dedica sin dalla giovinezza, di Hegel e dell’idealismo tedesco, oltre che nell’approfondimento risalente agli anni Settanta dell’opera di Jacques Lacan.
Promotore di numerose iniziative scientifiche, tra cui alcuni progetti di didattica e ricerca legati agli studi interculturali, ha collaborato a riviste quali «Lettere italiane», «Studi novecenteschi», «Immagine riflessa», «Il centauro», «Filosofia politica» o «Trickster».
Tra i temi che segnano la sua ricerca vanno senz’altro segnalati alcuni molto ricorrenti: il problema della singolarità, il rapporto tra mistica ed evento soggettivo, quello tra pensiero filosofico e azione politica, quello tra poesia e pensiero. Attentissimo cultore della musica operistica e del cinema, tra gli autori che maggiormente animano la scena della sua riflessione, affidata soprattutto all’oralità, sono Platone, Leopardi, Melville, Nietzsche, Shakespeare, Luis de León, Max Ophüls e Orson Welles.
Contatta Adone
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Adone
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Adone
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Adone
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
giovedì 23 ottobre 2014 - venerdì 24 ottobre 2014 | Aula Magna
ITIS “Silvio De Pretto”
Terzo Incontro Internazionale di Filosofia della Comparazione.
Verso una nuova ragione – modelli di razionalità a confronto
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004