bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Maria Rosa Cannatà Fera

Maria Cannatà Fera, professore ordinario di Letteratura greca dal 1994, insegna all'Università di Messina nel corso di laurea triennale in Lettere e in quello magistrale di Tradizione classica (del quale è coordinatrice). È membro del Comitato scientifico della rivista Poiesis.
Ha coordinato due ricerche nazionali finanziate dal MIUR: partecipavano le Università di Perugia e Pisa, Scuola Normale Superiore, negli anni 1997-1998 ('I lirici greci: forme della comunicazione e storia del testo'); le Università di Catania e di Perugia negli anni 2000-2001 ('Lirica e teatro: i 'classici' greci tra la filologia alessandrina e la ricezione tardoantica'); è stata responsabile dell'unità locale del COFIN 2003 ('Dalla lirica corale alla poesia drammatica': con le Università di Urbino, Napoli Orientale, Chieti, Lecce, Calabria), 2006 ('Poleis e tradizioni locali': con le Università di Venezia, Urbino, Torino).
I suoi interessi principali riguardano la lirica greca, in particolare Pindaro: ha pubblicato un’edizione commentata dei “Threnoi” (Roma, 1990), e prepara l’edizione con commento delle “Nemee” (Fondazione Lorenzo Valla).
A partire dallo studio su Il Pindaro di Plutarco (Messina, 1992), ha seguito le tracce di poesia antica nella prosa e nella poesia di età imperiale, affrontando anche problemi di pseudoepigrafia (a proposito di Plutarco e di Luciano). Si è occupata inoltre di poesia drammatica (Eschilo, Euripide, Menandro).
Ha curato due volumi di studi in onore di G.A. Privitera ('Poesia e religione in Grecia', Napoli 2000), gli Atti del Convegno internazionale 'I lirici greci: forme della comunicazione s storia del testo' (Messina 2001). Con G.B. D'Alessio ha fondato la collana 'Orione', della quale sono stati già pubblicati quattro volumi (è in corso di stampa un quinto, contenente gli Atti di un Convegno tenutosi a Barcelona nel 2009).
Ha tenuto conferenze, seminari, e partecipato a numerosi Convegni in Università italiane e straniere (Belgio, Inghilterra, Spagna).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004