fotografia

Renata Viti Cavaliere

Renata Viti Cavaliere (Napoli 1946) è professore ordinario di Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Studi Umanistici - Sezione di Filosofia nell’Università di Napoli Federico II, dove insegna Filosofia teoretica e Ermeneutica filosofica (M-FIL/01). È stata membro del direttivo della Società italiana di Filosofia Teoretica dal 2010 al 2014 e componente del collegio dei docenti del dottorato in Filosofia del SUM (Istituto italiano di Scienze Umane) di Firenze fino al 2014. È componente del collegio dei docenti del dottorato in Scienze filosofiche dell’Università di Napoli Federico II e componente del comitato direttivo dell’“Istituto nazionale di Studi crociani” di Pescara. Ha diretto (con G. Cantillo) la collana di studi filosofici “Definizioni” (Editore Loffredo, Napoli). È componente del consiglio direttivo della rivista «Colloqui» (www.colloquionline.net), del consiglio scientifico della rivista «Logos» e del consiglio scientifico della collana “Persorsi di confine” (Mimesis, Milano). Dirige le collane di Filosofia teoretica “Criterio” (La scuola di Pitagora editrice, Napoli) e “Vita nova” (con D. Calabrò e R. Peluso, Editrice Le Lettere di Firenze). Ha diretto il master interuniversitario (Napoli “Federico II” Pisa e Cagliari) di II livello in Consulenza filosofica. È stata responsabile scientifico del progetto “Forgiare” 2011 sul tema “Umanità, mondo e storia. Hannah Arendt e Karl Jaspers”, e responsabile scientifico dell’Unità di ricerca del Prin 2010–2011 (coordinatore nazionale Franco Biasutti) sul tema “La soggettività tra teoria della coscienza e analisi della corporeità. Prospettive dialettiche, storiche e fenomenologiche”. Ha organizzato convegni e tenuto seminari in collaborazione con la Scuola Normale Superiore (sede di Napoli) e con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. I suoi principali temi di ricerca sono: il concetto di storia della filosofia; il principio di ragion sufficiente; lo statuto dell’interiorità; la nozione di “senso comune”; il giudizio storico–politico; il significato teoretico della “nascita”.
Contatta Renata
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Renata
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Renata
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Renata
CVWikipedia
Pubblicazioni
Fotografie [7]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche