bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Sergio D’Offizi

Geologo, laureato nel 1974 alla Sapienza di Roma, inizia come ricercatore nel Centro di ricerca Geotermica di Pisa dell’ENEL. A lui si deve la scoperta dell’ultimo campo geotermico italiano (Latera, presso il lago di Bolsena).
Si interessa successivamente sempre in Enel di impatto dei principali tipi di impianti di produzione e trasmissione di energia elettrica. Diviene uno dei massimi esperti di sismotettonica, che insegna per alcuni anni come professore a contratto presso le università di Perugia e Roma III, e con tale qualifica viene inserito nella rosa di esperti dell’IAEA. Diviene direttore dell’ambiente, prima in Enel e poi in Sogin (la società che eredita le ex centrali nucleari italiane) e nel 2003 progetta il più avanzato dei depositi per rifiuti radioattivi del mondo (attualmente il Canada ne sta per realizzare uno molto simile a Kincardine per accogliere i rifiuti prodotti dal funzionamento e dal successivo decommissioning di 8 centrali dell’Ontario Power Generation). Sempre nell’intento di fornire soluzioni ad un problema di interesse globale e assolutamente convinto che le attuali centrali nucleari esistenti siano inaffidabili e pericolose, brevetta un progetto di impianto nucleare assolutamente sicuro e autodecommissionabile (il SUSE-NPP) che è attualmente in corso di esame in Cina e negli Stati Uniti da parte delle locali organizzazioni brevettuali pubbliche
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004