bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Secondo Fassino

Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 e specializzato in Psichiatria nel 1978 presso l’Università di Torino. Ricercatore Universitario Confermato presso l’Istituto di Psichiatria nel 1980. Dal 1993 è Professore Associato di Psichiatria dell‘Università di Torino. Dal 1998 è Responsabile del Centro Pilota Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare Regionale dell’Università di Torino. Da diversi anni è stato titolare del corso di Psichiatria presso la le Scuole di Specializzazioni di Psichiatria, Psicologia Clinica, Geriatria dell’Università di Torino e di Psicologia Medica presso la Scuola di specializzazione di Neurologia dell’Università di Torino.Analista della Società Italiana adleriana di Psicologia Individuale dal 1980, dal 1998 è Didatta Ufficiale della stessa Società. Dal novembre 2002 è Direttore della Struttura Complessa a Direzione Universitaria di Psichiatria – Centro Pilota Centro Pilota Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare prima presso l’ASL 3 Ospedale Amedeo di Savoia poi presso l’ AUO S.Giovanni Battista di Torino, e del Laboratorio di Ricerca sulla Psicopatologia della Famiglia dell’Università di Torino, ivi afferente. Dal novembre 2004 è Professore Ordinario di Psichiatria, Facoltà di Medicina dell’Università di Torino. Dal 2005 è stato Coordinatore del “Dottorato di Ricerca in Psichiatria” presso la Scuola di Dottorato in Neuroscienze Università di Torino. Dal 2005 è componente del Comitato di Bioetica dell’Università di Torino. La sua attività di ricerca si è svolta su temi di psichiatria clinica, psicoterapia e psicofarmacologia clinica, negli ultimi anni specie nei confronti della psichiatria di liaison e dei disturbi della personalità e dei comportamento alimentare. È membro di numerose Società scientifiche nazionali come la Società Italiana di Psichiatria, la Società Italiana di Psicoterapia Medica, La Società Italiana di Psicologia Individuale, e internazionali, tra le quali la European Psychiatric Association, la World psychiatric Association, la Eating Disorder Research Society, International Colege of Psycosomatic Medicine, International Association of Individual Psychology etc. Svolge le mansioni di ED Section Editor della Rivista BMC Psychiatry. È componente dell’ Editorial Board di: Psychotherapy and Psychosomatics, Epidemiology and Psychiatric Sciences, Current Psychiatry Reviews, Eating and Weight Disorders. Minerva Psichiatrica, Rivista di Psicologia Individuale, Psichiatria e Psicoterapia. È stato co-Presidente del 20th World Congress of Psychosomatic Medicine in Turin September 23-26 2009; dove ha presentato una main lecture Psychosomatic approach is the new medicine: tailored for patient’s personality and very important in ethics, economy and quality. Nel giugno 2012 è stato eletto Presidente della Società Italiana di psicoterapia Medica, Sezione Speciale della Società Italiana di Psichiatria. Il 5 settembre 2013 è nominato Direttore della Scuola di Specializzazione dell’Università di Torino. È autore di oltre 350 pubblicazioni, tra studi, ricerche, libri, tra cui il Manuale di psichiatria biopsicosociale (Centro Scientifico Editore Torino, 2010) La famiglia è malata? Interazioni persona famiglia e società (Centro ScientificoEditore Torino, 2007). Molte sue ricerche del sono edite su riviste con ottima diffusione nella comunità scientifica internazionale.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004