Luigi Collarile
uigi Collarile (*1972) ha studiato a Padova (Italia), dove nell’aa. 1996/1997 ha ottenuto la Laurea in Lettere presso l’Università (MA) e il Diploma in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio di musica “C. Pollini”. Trasferitosi in Svizzera, ha studiato organo e clavicembalo presso la Schola Cantorum Basiliensis (Fachhochschule für Alte Musik, Basel), ottenendo nel 2001 il Solistendiplom für Alte Musik. Dopo aver lavorato come ricercatore a contratto presso l’Università di Basilea (Svizzera), nel 2010 ha ottenuto il Dottorato in musicologia (PhD) presso l’Università di Fribourg (Svizzera) sotto la direzione del prof. Luca Zoppelli, discutendo lo studio Sacri Concerti. Studi sul mottetto a Venezia nel secondo Seicento. Nel 2014 ha ottenuto il Certificat de didactique universitaire bilingue (tedesco/francese) presso l’Università di Fribourg. Tra il 2009 e il 2013 ha lavorato in quattro progetti di ricerca finanziati dal Fondo Nazionale Svizzero. È stato docente e ricercatore ospite presso varie università e istituzioni italiane e svizzere: Università di Basilea, Università di Roma II Tor Vergata, Haute Ecole de Musique di Losanna (site de Fribourg), Université de Fribourg, Fondazione Giorgio Cini di Venezia, Stiftsarchiv St. Gallen (Svizzera). Dal 2013 è professore a contratto di Semiologia/Semiotica della musica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.