Davide Riserbato
Davide Riserbato (Cantù, 1980), filosofo, teologo e medievista, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Teologia presso la Facoltà di Teologia di Lugano (2010) e il Dottorato di Ricerca in Filosofia tardo-antica, medievale e umanistica presso l’Università degli Studi di Salerno (2015). È attualmente Docente a contratto di Teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Professore regolarmente invitato presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum e presso la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Roma), dove tiene corsi di Storia della filosofia medievale, è autore di numerose ricerche e pubblicazioni su teologi e filosofi dei secoli XII-XIV, particolarmente di area francescana. Nel 2009 è stato insignito del prestigioso Prix Littéraire Balmas - Vallée d’Aoste per il volume Anselmo d’Aosta, Nel ricordo dei discepoli. Parabole, detti, miracoli (Milano 2009), insieme a I. Biffi e altri. È vincitore della V edizione del Premio Marco Arosio (2015) e dell’edizione speciale del decennale dello stesso (2019). Recentemente ha pubblicato una raccolta dal titolo La Rosa Mistica e altri saggi. Studi sul pensiero medievale (2020) che testimonia una parte dell’attività di ricerca dell’Autore nell’ambito della filosofia e teologia medievali nell’arco di quasi un decennio.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.