Lietta Santinelli
Titolare del Centro Ergoterapia, ha studiato all'EESP di Losanna, diplomandosi come ergoterapista nel 1997. Ha lavorato in una scuola speciale per bambini affetti da paresi cerebrali (La Cassagne, Lausanne) fino al 2004, mantenendo una piccola percentuale di lavoro dapprima in uno studio privato (SERIC), poi come indipendente, con bambini con disturbi dell'integrazione sensoriale, disprassie visuo-spaziali, disturbi dell'attenzione con o senza iperattività, disturbi pervasivi dello sviluppo.Interessata all'approfondimento nel legame tra l'occhio e la mano, si è formata come terapista di Integrazione Sensoriale nel 2000 a Losanna, metodo di cui è stata anche formatrice tra il 2003 e il 2006. Si è specializzata nel 2003 in Low Vision interessandosi ai disturbi visuo-spaziali e alle loro ripercussioni sull'apprendimento. Ha approfondito diverse tematiche tra cui il metodo CO-OP (2005), la grafomotricità (2005) e l'apprendimento della matematica (CLIS, 2005). Dal 2011 è formata come Moderatrice di Circoli di Qualità e fa parte attualmente del primo Circolo di Qualità attivo in Ticino, sul tema del disturbo dell’attenzione, con o senza iperattività.Dal 2006 insegna presso diversi istituti di formazione di base e di formazione continua in Svizzera (SUPSI, HEP) e all'estero (ANFE, Parigi). Dal 2001 dirige regolarmente dei lavori di diploma di ergoterapisti e di altri professionisti che seguono formazioni a livello Bachelor, CAS e DAS. Dal 2005 collabora inoltre attivamente con le scuole ticinesi per progetti sulla grafomotricità e sul movimento, con il motto «muoversi bene per apprendere meglio».Nel 2008 ha tradotto, insieme a due colleghe, il COSA (Child Occupational Self Assessment) e ha partecipato a diverse ricerche internazionali per provarne la validità. Sta lavorando attualmente, in collaborazione con Natasha Rouleau, all'adattamento del metodo ABC Boum ! per la lingua italiana.Nel 2010 ha contribuito al libro Ergothérapie en pédiatrie, scrivendo un capitolo sul tema del partenariato con i genitori in ergoterapia. Insieme a Paola Andreazzi, ha creato il progetto Montecarasso in Move.Nel 2012 è diventata esperta agli esami federali di Low Vision.Dal 2012 è presidente della Sezione Ticino dell’ASE (Associazione Svizzera Ergoterapisti).Ergoterapista in pediatria: video-intervista fatta a Lietta dalla supsi.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.