Attualmente è professore ordinario di Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza; è docente presso la I Scuola di Specializzazione in Archeologia di Roma e presso la Scuola Archeologica Italiana in Atene. Nel 1963 ha conseguito una laurea in Topografia di Roma e dell’Italia Antica con il Prof. Castagnoli. Dal 1963 al 1980 è stato assistente volontario, libero docente in Topografia Antica, socio corrispondente dell’Istituto di Studi Etruschi, assistente ordinario, professore incaricato di Rilievo e Analisi tecnica dei Monumenti Antichi, socio corrispondente della Pontificia Accademia di Archeologia e professore della Scuola Nazionale di Archeologia di Roma. Nel 1980 è diventato professore ordinario di Rilievo e Analisi tecnica dei Monumenti Antichi all’Università di Roma Sapienza. Dal 1984 al 1998 è stato socio dell’Istituto Studi Romani, membro della Commissione per lo studio del progetto d’intervento per il consolidamento e il restauro delle strutture del Tabularium, professore della Scuola Archeologica Italiana in Atene, membro effettivo della Pontificia Accademia di Archeologia, presidente della Società Tiburtina di Storia e d’Arte, socio ordinario dell’Istituto di Studi romani e membro del CISTeC (Facoltà di Ingegneria, Università Sapienza di Roma). Dal maggio 2011 è professore emerito di Rilievo e Analisi Tecnica dei Monumenti Antichi alla Sapienza.