Pasquale De Toro si laurea 1995 in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Nell’aprile 1999 consegue il titolo di dottore di ricerca in “Metodi di valutazione per la conservazione integrata del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale” presso lo stesso ateneo. Nel 1999 è vincitore di una borsa di studio della Commissione Europea per la partecipazione all’Advanced Study Course on “Decision Tools and Processes for Integrated Environmental Assessment”, Departament d’Economia y d’Història Econòmica, Universitat Autonoma de Barcelona (Spagna). Da gennaio 2000 a ottobre 2004 svolge attività di ricerca come titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Conservazione dei beni architettonici ed ambientali, occupandosi, in modo particolare, di metodi e strumenti per il supporto alle decisioni in campo architettonico, urbanistico ed ambientale. Dal 1° novembre 2005 è ricercatore universitario in Estimo presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Dall’a.a. 2014/2015 è professore associato di Estimo. Dall’a.a. 2005/2006 è docente presso diversi corsi di laurea di I° e II° livello. Dall’a.a. 2006/2007 all’a.a. 2009/2010 è componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Salvaguardia e gestione delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile” e dall’a.a. 2010/2011 è componente del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in “Metodi di valutazione per la conservazione integrata del patrimonio architettonico, urbano e ambientale”. Da settembre 2008 a dicembre 2012 è componente del Consiglio del Polo delle Scienze e delle Tecnologie. Da gennaio 2013 a settembre 2015 è componente della giunta del Dipartimento di Architettura. Da luglio 2013 a settembre 2015 è componente del consiglio della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Da settembre 2009 a luglio 2013 è componente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Benevento.