fotografia

Virginio Bettini

Virginio Bettini, 1942, geografo della scuola di Lucio Gambi, parlamentare europeo (1989-1994), professore associato di analisi e valutazione ambientale presso l’Università IUAV di Venezia, in pensione dal 1° novembre 2012, è stato per oltre 40 anni docente presso la Facoltà di Urbanistica di Venezia, fondata nel 1971 da Giovanni Astengo.
Allievo di Barry Commoner, ha curato l’edizione italiana de Il cerchio da chiudere (1972), La politica dell’energia (1980), Far pace col pianeta (1990). Con lui ha scritto Ecologia e lotte sociali (1976).
Negli oltre 40 anni di ricerca si è occupato delle problematiche ambientali dell’energia nucleare, ha approfondito i parametri dell’ecologia urbana. Tra i primi ricercatori italiani a far parte della IAIA (International Association for Impact Assessment) ha affrontato il tema della burocratizzazione delle procedure di VIA e VAS. In 13 anni di seminari e di ricerca sul campo con gli studenti (2000-2012) ha proposto le vie storiche europee come tracciato di unità paesistica ed ambientale, oltre che culturale e religiosa. I suoi libri sono stati pubblicati da Garzanti, Feltrinelli, Einaudi, UTET Libreria, Aracne ed Ediciclo. Ha diretto, per oltre 10 anni, il mensile scientifico Ecologia.
Contatta Virginio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Virginio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Virginio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Virginio
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche