bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Enrico Iachello

La sua formazione scientifica, dopo il conseguimento, presso l’ateneo catanese, della laurea in Lettere e Filosofia con il massimo dei voti e la lode, si è svolta nel dottorato di ricerca in Storia moderna (tutor Giuseppe Giarrizzo) e presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi dove ha conseguito il Diplôme de Démographie Historique e il Diplôme d’Études Approfondies in Storia del territorio. Professore ordinario di Storia moderna, svolge attività di insegnamento in corsi universitari e scuole di eccellenza (dottorati di ricerca, Scuola Superiore dell’Università di Catania, École des Hautes Études en Sciences Sociales). È coordinatore del Master di II livello in Storia e analisi del territorio e del Dottorato di ricerca, già cofinanziato dall’Unione Europea, in Storia (storia della cultura, della società e del territorio in età moderna). Storico della città, ha pubblicato numerosi contributi sui processi di formazione delle identità urbane nella Sicilia d’età moderna con un approccio che, privilegiando la dimensione spaziale, si interessa in modo particolare alle pratiche e alle rappresentazioni della città e del territorio. La sua attività scientifica e di ricerca si svolge attualmente in collaborazione con il Centre des Recherches Historiques dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi e attraverso il coordinamento di gruppi di ricerca nazionali e internazionali cofinanziati dal MIUR, dal CNR, dall’Università italo-francese. È stato responsabile scientifico delle mostre “I Borbone in Sicilia. 1734-1860” (Catania 1998) e “L’isola a tre punte. La Sicilia dei cartografi dal XVI al XIX secolo” (Catania, Palermo, New York, Parigi, Bruxelles, 1999/2001). Collabora a varie riviste storiche, tra cui «Quaderni Storici», «Rivista Storica Italiana», «Annales E.S.C.», «Revue d’Histoire moderne et contemporaine».
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004