fotografia

Fabio Fabbri

Fabio Fabbri, autore di numerosi saggi sulla storia del socialismo italiano, sulla cooperazione e sulle origini del fascismo, apparsi nelle principali riviste italiane e straniere, ha curato un volume su Il movimento cooperativo nella storia d’Italia (Milano, Feltrinelli, 1979) e ha pubblicato, per la collana del CIRIEC, Da birocciai a imprenditori. Una strada lunga 80 anni: 1912-1992 (Milano, Angeli,1994, pp.950). Nel 2009 è apparso un ampio volume su Le origini della guerra civile. L’Italia dalla Grande Guerra al fascismo (1918-1921), Torino, Utet, e nel 2011 L’Italia cooperativa. 1861-2011. Centocinquant’anni di storia e di memoria, Roma, Ediesse. Ha appena curato l’ Introduzione all’edizione critica della tesi di laurea di S. Pertini, La cooperazione, Genova, AMES, 2013. Ha insegnato presso le Università di Salerno, di Roma “La Sapienza”, “Tor Vergata” e Roma Tre.
Contatta Fabio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Fabio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Fabio
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Fabio
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche