Alberto Marradi è professore ordinario, insegna Metodologia delle scienze sociali nel corso di laurea di primo livello in Sociologia, problemi e strumenti della conoscenza e nel corso di laurea magistrale in Metodologia e ricerca empirica nelle scienze sociali, e insegna Cultura e società in Italia nel corso di laurea di primo livello in Media e giornalismo.
Ha insegnato in precedenza nelle università di Siena, di Catania e di Bologna. È stato vicepresidente del Research Committee on Methodology dell’International Sociological Association e coordinatore del Dottorato in Metodologia delle scienze sociali e politiche e della sezione di Metodologia dell’Associazione Italiana di Sociologia; nell’Associazione, dal 1990 dirige la collana «Metodologia delle Scienze Umane.» È presidente dell’associazione Paideia.
Dal 2002 è direttore del master in Percorsi e strumenti di ricerca sulla società e la comunicazione. In questo master è titolare dei corsi Costruzione di un questionario e Percorsi e strumenti di ricerca su valori, atteggiamenti e opinioni.Dal 2000 è direttore de la Maestría en Investigación Social organizzata dalla Universidad Nacional de Tres de Febrero di Buenos Aires e dalla sede di Buenos Aires dell’Università degli Studi di Bologna.
Si occupa prevalentemente di filosofia della conoscenza, con particolare riguardo per le relazioni fra realtà, pensiero e linguaggio; di omogeneizzazione del meta-linguaggio per le scienze umane e della sua distinzione dal meta-linguaggio finora mutuato dalle scienze fisiche. Si occupa, inoltre, della messa a punto di strumenti adeguati per fare ricerca sui valori e le dimensioni valoriali.