fotografia

Cosimo Marco Mazzoni

Cosimo Marco Mazzoni è professore ordinario fuori ruolo di Diritto privato presso l’Università di Siena. Ha studiato nelle Università di Firenze, Bologna, Tübingen e Monaco di Baviera. In anni più recenti ha svolto ricerche e tenuto seminari negli Stati Uniti presso le Università di Michigan, Yale, Columbia, Harvard, il Boston College e l’Istituto Universitario Europeo di Firenze, dove ha diretto un gruppo di studio su diritto e bioetica. Svolge la professione di avvocato a Firenze e a Roma. Fa parte del consiglio di amministrazione di istituti bancari e di altre società di capitale.
È fondatore e direttore, con Vincenzo Varano, della collana “Giuristi Stranieri di Oggi” (Giuffrè) per la quale ha curato direttamente l’edizione italiana di autori tedeschi (L. Raiser) e nordamericani (G. Calabresi). È direttore altresì della collana “Derive” (Giuffrè) dedicata a studi sui rapporti tra diritto e scienze sperimentali. È condirettore di «La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata» (CEDAM), «Rivista Critica del Diritto Privato» (Jovene) e «Antologia» (CEDAM).
È autore di monografie in tema di contratti di massa e controlli nel diritto privato (1975), frutti civili e interessi di capitale (1985) e di saggi in materia di controlli sulla libertà economica (1979), obbligazioni solidali (1984), diritti della persona (1994).
Si occupa da tempo di problemi giuridici legati alle biotecnologie e alla bioetica. Ha scritto numerosi saggi in materia e ha curato i volumi: Una norma giuridica per la bioetica (il Mulino, Bologna 1998); A Legal Framework for Bioethics (Kluwer, The Hague 1998); Un quadro europeo per la bioetica? (Olschki, Firenze 1998); Etica della ricerca biologica (Olschki, Firenze 2000); Ethics and Law in Biological Research (Kluwer, The Hague 2001).
Ha curato la traduzione italiana del saggio di David Lamb L’etica alle frontiere della vita (il Mulino, Bologna 1998). È stato membro del comitato ordinatore e relatore del convegno internazionale “Bioetica e tutela della persona” dell’Accademia Nazionale dei Lincei (Roma 1998). Collabora per questi temi alla pagina domenicale de “Il Sole 24 Ore”. È membro della Consulta di bioetica di Milano. Sempre nel campo dei rapporti tra diritto e biotecnologie, fa parte di numerosi progetti di ricerca e di un dottorato promossi dall’Unione Europea.
Contatta Cosimo Marco
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Cosimo Marco
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Cosimo Marco
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Cosimo Marco
Curriculum Vitae
Eventi
Convegno
venerdì 24 maggio 2013, ore 11:00 - 20:00 | Aula Magna
Università di Genova
Chiamati al mondo. Vite nascenti e autodeterminazione procreativa
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche